Weggis – Sfruttamento dell’acqua

Descrizione del progetto

In passato la corporazione di Weggis è stata un fornitore regionale di energia, per l’esattezza di legna da ardere. Da alcuni anni a Weggis, precisamente a Weiher/Dörfli, la corporazione gestisce una rete di riscaldamento alimentata a trucioli di legna che rifornisce di energia termica ecologica e sostenibile diverse attività commerciali, edifici e alberghi. 

Con il collegamento di numerosi edifici la capacità produttiva di questa centrale termica è esaurita. Il fabbisogno di energia termica ecologica per altri immobili nel Comune di Weggis è molto elevato e si è quindi pensato di sfruttare il potenziale di produzione di energia del vicino lago dei Quattro Cantoni. Inoltre ragioni legate ai rischi naturali, alla protezione delle foreste e all’economia forestale hanno indotto la corporazione di Weggis a rivedere l’approvvigionamento energetico a legna.

A integrazione della rete di riscaldamento a trucioli di legna esistente, a Weggis viene realizzata una rete di riscaldamento che sfrutta le acque del lago. Con questa decisione è stata individuata una soluzione regionale e sostenibile che tra le altre cose permette di ridurre le emissioni di gas serra e garantisce agli abitanti l’allacciamento a una rete di riscaldamento. Il progetto è suddiviso inizialmente in fasi al fine di adattarlo alle esigenze dei Comuni e alle caratteristiche locali, nonché per ridurre il rischio finanziario.





Funzionamento del «Wärmeverbund See» (Rete di riscaldamento lago)

Il Wärmeverbund See Weggis è costituito da una centrale di pompaggio dell’acqua del lago, centrali energetiche con pompe di calore, una rete di distribuzione costituita da condutture del teleriscaldamento e teleraffreddamento nonché stazioni di consegna decentrali. L’acqua del lago viene raccolta a sud del centro del paese a una profondità di25 m e a una temperatura di 4-6°C e riversata nel lago – raffreddata di 1-3°C – a una profondità di 36 m.

Una volta terminata, della centrale di pompaggio sotterranea è visibile in superficie solo una presa di accesso. I componenti idraulici della centrale di pompaggio sono costituiti principalmente dalle pompe di circolazione, da scambiatori di calore, valvole e condotte di distribuzione nonché dai componenti elettrici. 

Entrambe le condotte per il prelievo e la reimmissione sfociano nella centrale di pompaggio. 

Gli scambiatori di calore trasferiscono il calore dell’acqua del lago a un circuito intermedio riempito con glicole propilenico antigelo. L’acqua del lago funge da fonte di calore per le pompe di calore; inoltre in estate permette di raffreddare gli edifici e soddisfa così la crescente domanda di raffreddamento ecologico. A tal fine i consumatori vengono collegati attraverso una rete di teleraffreddamento.

Regione-Energia
Luzerner Seegemeinden, 3 Comuni per un totale di quasi 6500 abitanti

Stato del progetto
Attuazione  

Contatto