Il certificato «Area 2000 watt» rappresentava un concetto pionieristico per lo sviluppo sostenibile delle aree. Tra il 2010 e il 2023, sono complessivamente 50 le aree che hanno ottenuto il label in Svizzera. Nel settembre 2023 è stato sostituito dai nuovi label Minergie-Quartiere e SNBS-Quartiere.

L’idea innovativa delle aree 2000 watt era concepire e progettare un insediamento nel suo complesso. Infatti le aree producono effetti nettamente maggiori rispetto a diversi edifici singoli considerati in modo indipendente, in tutti i settori. I requisiti dell’area 2000 watt erano impegnativi e allo stesso tempo garantivano la necessaria armonizzazione. Sono state prese in considerazione sia la pianificazione e la realizzazione che l’esercizio. Il committente dello sviluppo del label «Area 2000 watt» era l’Ufficio federale dell’energia.

Pioniere nella sostenibilità integrale

Un’area 2000 watt è sinonimo di efficienza energetica, energie rinnovabili e rispetto del clima, ma anche di mobilità sostenibile, ambiente di vita attrattivo ed edifici di elevata qualità. È un luogo che avvicina le persone, le coinvolge attivamente, ognuna con le proprie esigenze, e promuove una gestione oculata delle risorse. Il label ha quindi rappresentato un tassello importante sulla strada verso la Società a 2000 watt e il raggiungimento dell’obiettivo del saldo netto pari a zero. 

Anziché considerare i singoli edifici, il concetto di area 2000 watt si concentra sull’area nel suo complesso e sulle persone che qui vivono e lavorano come unità ed è proprio questo approccio che lo ha reso così efficace.

Il certificato era disponibile in tre versioni: «In fase di sviluppo», «Operativo» e «In fase di trasformazione». I requisiti comprendevano prove quantitative e valutazioni qualitative e miravano a un miglioramento continuo in tutte le fasi di sviluppo.

Sostituzione con Minergie-Quartiere e SNBS-Quartiere

Nell’autunno 2023 il certificato 2000 watt è stato trasferito in due nuovi prodotti: Minergie-Quartiere e SNBS-Quartiere. Dal 1 gennaio 2024 non è più possibile ottenere il certificato «Area 2000 watt» per le aree. Con il trasferimento nei nuovi certificati proseguirà il lavoro nell’ambito dello sviluppo sostenibile delle aree, al fine di continuare a creare spazi vitali responsabili ed efficienti dal punto di vista energetico.

Rapporto finale

Il rapporto finale illustra la nascita, lo sviluppo e le prestazioni delle aree 2000 watt, contiene valutazioni statistiche, elenca tutte le aree certificate, riassume le esperienze e trae le relative conclusioni.

Unitamente a un’analisi di tutte le aree 2000 watt certificate, il rapporto descrive esperienze di importanza decisiva non solo per le aree interessate, ma anche per i futuri progetti di sviluppo.

«2000-Watt-Areal: Schlussbericht» (PDF, 2024 - solo in tedesco)

Archivio documentazione

I documenti principali relativi alle aree 2000 watt sono disponibili nell’archivio: